Cinema

piedras
Piedras

Il Centro Universitario Teatrale ha ospitato il secondo appuntamento del Cineforum in lingua spagnola con la proiezione del film di Ramón Salazar

Una scena del film "Diarios de motocicleta"
Diarios de motocicleta

Al via la nuova edizione del cineforum en español con la proiezione del film sull’avventura in America Latina del giovane Ernesto “Che” Guevara. A discuterne la studentessa Micaela Rodriguez e la docente Maria Carreras i Goicoechea

Una delle immagini della video-mostra dedicata a Marlon Brando
Il “rumoroso silenzio della verità” del 42° Torino Film Festival

Una riflessione sulla funzione e sul ruolo della settima arte di Luna Feola, studentessa Unict che ha partecipato all’area ‘industry’ della kermesse

Una scena del film "L'abbaglio"
Un abbaglio in camicia rossa

Roberto Andò, Ficarra e Picone, a Catania, hanno incontrato il pubblico in occasione dell’anteprima del nuovo film, “L’abbaglio”, su un episodio poco conosciuto della spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi 

Un momento della masterclass “Produzione, reportage e documentario” a cura di Ivan Scinardo, direttore CSC Palermo
Scuola e cinema, un rapporto di unione tra formazione e ricerca

Una riflessione su questi due mondi in Sicilia e sulle opportunità future è stato il tema dell'incontro al Centro universitario teatrale nell'ambito di Ciak Scuola Film Fest

I Cavalieri dello Zodiaco
L’amicizia tra sacrificio e catarsi

Giuseppe Grasso, studente di Unict, si sofferma sull’intensità dei rapporti umani che emerge dal film “Le Porte del Paradiso”

Da sinistra Ketty Governali e Stefania Rimini
KinEst Fest, i film vincitori

Conclusa la quarta edizione del Festival Internazionale del Cinema di Catania, ecco le produzioni più acclamate dal pubblico e dalle giurie

Un fotogramma del film Without Air
Il prezzo delle proprie idee

Le conseguenze e le paure di esprimere il proprio pensiero dal punto di vista della regista ungherese Katalin Moldovai intervistata dopo la proiezione del suo nuovo film “Without Air”

Un momento dell'incontro al Centro Universitario Teatrale
KinEst Fest: il cinema da ritrovare

Intervista a Santina Arena e Chiara Platania, curatrici del KinEst Fest – Festival Internazionale del Cinema in scena a Catania, che quest’anno si è diviso tra Centro Universitario Teatrale e Zō Centro Culture Contemporanee

Lady Georgie
Vivendo Amando

Oltre il solito romanticismo: le varie facce dell’amore in Lady Georgie. Dall’Eros all’Agàpe (ed oltre)

Back to top