Cultura
Dall’isolamento di un paese senza librerie alla scoperta di Palermo, della sua università e delle opportunità artistiche che una grande città può offrire. La regista e drammaturga di Calatafimi ripercorre il suo cammino di trasformazione.
Il drammaturgo, regista, scrittore e attore Rosario Palazzolo racconta il suo rapporto con il palcoscenico, l'importanza del linguaggio, la forza di una carriera difficile che però vale sempre la pena intraprendere, per resistere con forza all'«idiozia dell'apparente».
L'attore parla dei suoi esordi, dell'amore per il teatro, dell'amicizia e del sodalizio artistico con Dario Fo e Franca Rame e della "parità morale" tra Nord e Sud, sintetizzata nel "Mistero Buffo" da lui portato in scena anche a Catania.
Intervista a Francesco Baj, autore dello spettacolo "La Reine de Marbre" prodotto dalla compagnia Teatro Multilingue, andato in scena dal 19 al 22 ottobre al Centro Universitario Teatrale nell'ambito del Catania Off Fringe Festival 2023.
Pietro De Nova e Maurizio Zucchi, fondatori della compagnia "Il Milione" e attori-autori dello spettacolo "Carte Mute", andato in scena al Centro Universitario Teatrale il 19 ottobre 2023, raccontano il loro processo creativo.
Alessandro Anglani, Carla Andolina, Elisa Armellino e Fabio D'Onofrio della Compagnia Chrones raccontano l’esperienza interattiva dello spettacolo andato in scena nei locali dello spazio artistico “Via del Principe” a Catania.
Intervista ad Andrea Paolucci - regista, fondatore e direttore artistico della compagnia Teatro dell'Argine - presenta lo spettacolo "Il Labirinto" che utilizza le nuove tecnologie come la realtà virtuale.
Intervista a Marina Benedetti, docente ordinaria di Storia del Cristianesimo all’Università di Milano, attenta studiosa dei fenomeni eretici – declinati in particolar modo al femminile – e delle documentazioni inquisitoriali.
Il maestro Angelo Litrico, ospite del Bellini International Context 2023, racconta il coinvolgimento del clarinetto nell’opera e nella musica da camera dell’Ottocento.
La speaker Stefania Sirignano racconta l’esperienza di Radio VPM, una delle novità del festival Villa Pennisi in Musica.