Video

Salone dell'Orientamento 2025

Il Salone dell'Orientamento è l’evento annuale dedicato alla scelta universitaria. L'edizione 2025 si terrà al Centro Universitario Sportivo di Via Santa Sofia dall'8 al 10 aprile 2025. 

Gli Stati Uniti, l’informazione, i social: intervista a Francesco Costa

Miriam Finocchiaro (Radio Zammù) intervista l’ormai prossimo direttore del giornale online Il Post, a Catania per parlare a studenti e studentesse Unict di giornalismo digitale (e non solo).

Lina Prosa: in viaggio verso la libertà, tra teatro e scrittura

Dall’isolamento di un paese senza librerie alla scoperta di Palermo, della sua università e delle opportunità artistiche che una grande città può offrire. La regista e drammaturga di Calatafimi ripercorre il suo cammino di trasformazione.

“Lago - veleni e resistenza”. Andrea Pistorio racconta la storia del Lago Bullicante

L’autore e produttore radiofonico, ai microfoni di Radio Zammù, ci parla del suo podcast, disponibile su RaiPlay Sound, incentrato sulla storia del primo lago naturale di Roma, sorto da un abuso edilizio e divenuto simbolo di resistenza e rinascita

Scena Erasmus Catania | Spettacolo "Impressione di viaggio... di quando Erasmo venne in Sicilia"

In video, lo spettacolo scritto e diretto da Graziana Lo Brutto e Chiara Seminara nell'ambito del laboratorio "Scena Erasmus" realizzato dal Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania durante il primo semestre dell'anno accademico 2024/25.

Essere drammaturghi oggi | Intervista a Rosario Palazzolo

Il drammaturgo, regista, scrittore e attore Rosario Palazzolo racconta il suo rapporto con il palcoscenico, l'importanza del linguaggio, la forza di una carriera difficile che però vale sempre la pena intraprendere, per resistere con forza all'«idiozia dell'apparente».

Sulle tracce di Hammurabi | Intervista a Nicola Laneri

L'archeologo Nicola Laneri, dalle rovine del sito archeologico di Tell Muhammad, racconta la storia del luogo e la figura del mitico sovrano babilonese, i reperti ritrovati e tutta la passione di un lavoro emozionante e impegnativo.

Sulle tracce di Hammurabi

Incastonata fra il Tigri e l'Eufrate, la Mesopotamia brillava sotto il sole mediorientale, culla di popoli antichi che regalarono all'umanità le splendide mura di Babilonia. Cosa è cambiato da Hammurabi ad oggi? La mostra “Da Babilonia a Baghdad - Sulle tracce di Hammurabi” ci condurrà alla scoperta degli scavi archeologici di Tell Muhammad.

VideoMaking LAB 2.0

Lo spot della seconda edizione del Laboratorio di VideoMaking realizzato dagli allievi e dalle allieve della prima edizione del workshop a cura della webtv di Unict

Inaugurazione 590° anno accademico | Siracusa

Venerdì 11 ottobre 2024 l'Università di Catania ha inaugurato anche a Siracusa l'anno accademico 2024/25. La cerimonia si è svolta nel cuore di Ortigia, al Castello Maniace, a due passi dall'ex Caserma Abela, dove ha sede la Struttura didattica speciale aretusea.

Back to top