Salute e Vita
In occasione della Giornata mondiale gli esperti hanno annunciato che, dopo i promettenti risultati della prima fase, a breve ne sarà avviata una seconda
Lo studio dei ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania guidati dal prof. Claudio Bucolo
Un successo che porta la firma di un team di professionisti
L’intervento è stato realizzato nel moderno blocco operatorio del presidio “San Marco”
Finanziato un progetto Unict che usa acidi nucleici per intervenire sui mitocondri e contrastare il depauperamento energetico cellulare
Lo studio della ricercatrice Lucia Longhitano del Biometec ha ricevuto la prestigiosa Medaglia SIB 2025
Il riconoscimento alla ricercatrice in Fisiologia di Unict è stato assegnato per il particolare focus sulla malattia di Alzheimer
Lo studio è stato condotto da ricercatori degli atenei di Catania e Milano e dai centri di ricerca
Glickman Urological and Kidney Institute di Cleveland e IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni
Intervento del prof. Sandro La Vignera e della specialista Federica Barbagallo, esperti in endocrinologia dell’Università di Catania
È quanto realizzerà la catanese Elide Zingale con un progetto di ricerca incentrato sul ruolo efficace di resveratrolo e sirtuina 1 grazie alla borsa del premio “Rigamonti”