Ragusa, al via il corso di formazione in inglese per i militari della Guardia di Finanza

Sedici gli allievi provenienti dalla Sicilia orientale

Ha preso il via, a Ragusa Ibla, un corso di lingua inglese che vedrà come discenti 16 militari della Guardia di Finanza.

In particolar modo il corso interesserà i militari delle fiamme gialle che svolgono servizio nelle aree portuali e aeroportuali della Sicilia orientale e a bordo di mezzi navali che, nel canale di Sicilia, assolvono alle delicate ed esclusive funzioni di polizia del mare per la repressione delle attività illecite oltre a partecipare ad operazioni di soccorso a salvaguardia della vita umana in mare.

Le attività formative si terranno nella sede iblea del corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania grazie alla collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Struttura Didattica Speciale di Ragusa dell’ateneo catanese.

Il corso, tenuto da docenti madrelingua nei locali dell’ex Convento di Santa Teresa di Ragusa Ibla, consentirà ai militari operanti nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa, già in possesso di una conoscenza basilare della lingua, di poter comunicare correttamente, e nei termini tecnico-giuridici, con l’utenza in transito negli scali portuali e aeroportuali e nelle acque territoriali, oltre che in casi di salvataggio e recupero delle persone a bordo di imbarcazioni spesso a rischio di affondamento. 

Proprio in questi casi è di fondamentale importanza trasmettere messaggi chiari e precisi in modo corretto, efficace ed empatico, in modo da infondere la maggiore sicurezza possibile a chi si trova in situazioni psico-fisiche debilitate .

L’attivazione della formazione (in tutto 50 ore entro il mese di novembre) rappresentano una novità assoluta per la Guardia di Finanza in Sicilia a conferma dell’impegno nel campo della post formazione e del potenziamento linguistico al fine di rafforzare le competenze comunicative ai propri militari impegnati alle frontiere portuali, aeroportuali ed in mare.

Alla “prima lezione” sono intervenuti il prof. Stefano Rapisarda, presidente della Sds Ragusa, il comandante provinciale della Gdf di Ragusa, col. Walter Mela, e il comandante del Centro addestramento di Palermo della Gdf, col. Massimo Sobrà, che hanno ribadito come questa iniziativa rappresenti la prima di una lunga serie di collaborazioni formative, in particolar modo nella conoscenza di lingue e culture straniere sempre più fondamentali nella vita quotidiana.

Sds Ragusa. Gli allievi del corso di lingua inglese

Sds Ragusa. Gli allievi del corso di lingua inglese insieme con i rappresentanti dell'ateneo catanese e della Guardia di Finanza

Back to top