A Ostia antica riemerge un luogo di culto di straordinaria importanza
L’Università di Catania e il Parco archeologico in prima linea per la conoscenza e la tutela
Start Cup Catania riparte in un ecosistema locale più maturo e più connesso
A presentare la dodicesima edizione è Rosario Faraci, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e delegato all’Incubatore d’Ateneo, Start-up e Spin-off
Akesines, a Castiglione di Sicilia un modello di sistema integrato di ricerca archeologica
Continua la collaborazione tra l’Università di Catania, tramite il DIsfor, e la Soprintendenza per i beni culturali e ambientali per valorizzare il territorio prospiciente il fiume Alcantara
Sono tutte sì! Il ritratto fotografico di Ezio Bosso
L’edizione 2025 di Villa Pennisi in Musica ha scelto di dedicare una mostra fotografica al compositore, raccontando di lui attraverso lo sguardo del fotografo Flavio Ianniello
Buone vacanze!
Anche noi di UnictMagazine andiamo in ferie. Ci fermiamo per una breve pausa estiva, il tempo di ricaricare le batterie. Saremo di nuovo operativi il 25 agosto
Ocean Night: salvaguardia e cultura del mare
Nell’ambito del festival TrezzArte si è tenuto un evento con esperti del settore tra ricerca e studi, riscoperta di luoghi e mestieri
L’ecosistema imprenditoriale di Catania
Un modello replicabile per altre regioni periferiche. Lo studio dei docenti Rosario Faraci e Rosaria Ferlito