UnictMagazine

Un elefante nano scoperto a Fontane Bianche

La scoperta dei resti di un esemplare di Paleoloxodon mnaidriensis risalente a 200mila anni fa nel Siracusano del geologo Fabio Branca dell’Università di Catania

Molari di esemplare di Paleoloxodon mnaidriensis (foto Salvo Costanzo)
La prof.ssa Stefania Rimini

Stefania Rimini nuova direttrice del Dipartimento di Scienze umanistiche

Ordinaria di Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali, la docente rimarrà in carica per il quadriennio 2025-2029

Il Museo di Paleontologia dell'Università di Catania

Naturalisti dell’Accademia Gioenia e faune insulari della Sicilia: un viaggio storico

L’incontro, tra passato e presente, si è tenuto al Palazzotto Biscari nell’ambito dell’iniziativa “Caffè scientifici”

Granchio reale blu

Sicilia e Malta, la sfida comune alle specie alloctone invasive

Presentato all’Orto Botanico dell’ateneo catanese il progetto Interreg "Reclaim"

Innovazione, ricerca e networking

Il Forum Borsa della Ricerca chiude l’edizione 2025 con oltre 500 delegati e quattro startup premiate

I premiati
Un frame del film Per il vostro bene

Al via il KinEst Fest 2025 a Catania

La quinta edizione del Festival Internazionale del Cinema punta i riflettori sull’infanzia

L’alta valle dell’Acheronte, il fiume “del dolore” di Dante

Le ricerche dell’Università di Catania in Epiro alla scoperta delle dinamiche storico-archeologiche e delle fortificazioni del territorio compreso tra i monti Souli, Tomaros e Thesprotikà

Il team di ricerca al Monastero di Metamorfosis Sotiros
Radio Zammù - La radio dell'Università di Catania
Back to top